Informativa sul trattamento dei dati personali - fornitori
La presente informativa sulla protezione dei dati personali è resa dalla società MFB S.r.l., in qualità di Titolare del trattamento, ai sensi dell’art 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati n. 2016/679 (di seguito, “GDPR”), per informarLa che i Suoi dati personali saranno trattati nel rispetto delle disposizioni legislative e contrattuali vigenti per le finalità e con le modalità di seguito indicate.
- Titolare del trattamento e Responsabile per la protezione dei dati
Il titolare del trattamento dei dati personali è MFB S.r.l., nella persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Via Lame 160/D – 40122 Bologna (BO) - Italia, C.F/P.IVA 03420280374, e-mail info@mfbnet.it.
Responsabile per la protezione dei dati (DPO): dott. Michele Ferrazzano, indirizzo e-mail: dpo.mfb@amicadpo.eu.
- Dati trattati, finalità e base giuridica del trattamento dei dati
Il Titolare intende trattare i Suoi dati anagrafici e di contatto (a titolo esemplificativo quali nome e cognome, codice fiscale, numero di partita IVA, residenza, domicilio, sede aziendale, indirizzo mail o PEC, numero di telefono e fax, ed eventualmente, dati bancari, finanziari ed assicurativi), per le seguenti finalità:
- instaurazione, gestione ed esecuzione del rapporto contrattuale tra cui, a titolo esemplificativo, la gestione amministrativa del contratto; la gestione dei pagamenti e delle fatture; la base giuridica per tale finalità è l’esecuzione di un contratto di cui Lei è parte o di misure precontrattuali, ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b), del GDPR;
- osservanza di specifici obblighi previsti dalla legge o da altre norme vincolanti ai quali è soggetto il Titolare in particolare in materia civilistica, fiscale e contabile, nonché per dare attuazione a disposizioni impartite dall’amministrazione finanziaria ovvero da autorità o da organi di vigilanza a ciò legittimati dalla legge; la base giuridica per tale finalità è l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento, ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera c), del GDPR;
- per accertare, esercitare e/o difendere i diritti della Società in sede giudiziaria, amministrativa o nelle procedure di arbitrato e di conciliazione; la base giuridica è il legittimo interesse del Titolare o di terzi, ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR.
- Modalità del trattamento dei dati
Il trattamento viene effettuato nel rispetto di quanto richiesto dal GDPR, secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela dei Suoi diritti ivi descritti. I dati personali sono trattati mediante strumenti informatici, telematici e/o cartacei, esclusivamente nel rispetto delle finalità sopra indicate e per il tempo strettamente necessario ad adempiere alle finalità per le quali i dati vengono raccolti.
Il trattamento è svolto dal titolare, dai responsabili e/o dai soggetti autorizzati al trattamento. Gli stessi dati verranno trattati con l'impiego di misure di sicurezza atte a garantire la loro riservatezza, integrità e disponibilità e ad evitare indebiti accessi di soggetti non autorizzati.
- Natura del conferimento dei dati
Per le finalità di cui al precedente paragrafo 2, il conferimento di Suoi dati personali non costituisce obbligo; tuttavia, lo stesso è necessario ai fini del corretto e proficuo svolgimento delle attività di cui allo stesso paragrafo 2. Un Suo eventuale rifiuto e/o il mancato conferimento dei dati personali comporta il mancato perfezionamento o mantenimento del rapporto contrattuale o comunque l’impossibilità di soddisfare talune sue richieste.
- Eventuali destinatari o categorie di destinatari dei dati personali
I Suoi dati personali potranno essere comunicati, solamente per le finalità sopra indicate, a soggetti terzi determinati tra cui:
- consulenti legali e contabili, istituti bancari;
- fornitori di servizi di trasporto, fornitori di servizi di assistenza tecnica per la gestione del sistema informatico;
- altri soggetti che potrebbero venire a conoscenza dei dati personali in qualità di Responsabili del trattamento o Autorizzati al trattamento, adeguatamente istruiti al fine di esercitare i compiti necessari per l’esecuzione del contratto da Lei sottoscritto;
- soggetti cui la facoltà di accedere ai Suoi dati sia riconosciuta da disposizioni di legge e di normativa secondaria;
- tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel paragrafo 2.
In nessun caso i dati personali trattati saranno diffusi.
- Periodo conservazione
I dati personali sono conservati per un arco di tempo necessario al conseguimento delle finalità per i quali sono stati raccolti, in particolare, gli stessi saranno trattati finché persista la necessità di adempiere agli obblighi di legge; per tutta la durata del contratto, e fino a che sussistano obbligazioni o adempimenti connessi all’esecuzione dello stesso. I dati, inoltre, saranno conservati per un periodo di 10 anni successivi a tali termini per finalità connesse all’adempimento di obblighi di legge e per consentire alla Società la difesa dei propri diritti.
Trascorso tale periodo, MFB S.r.l. procederà alla distruzione dei dati personali.
- Trasferimento dei dati all’estero
Ai fini di garantire la disponibilità di dati e servizi informatici, MFB si avvale di alcuni fornitori esterni. Pertanto, i dati personali possono essere trasferiti dai sistemi informatici di MFB verso soggetti terzi fornitori di servizi informatici presenti all’interno dell’Unione Europea e/o verso paesi terzi rispetto all’Unione Europea nell’ambito delle finalità di cui al punto 2 e particolarmente negli Stati Uniti d’America.
MFB si avvale come fornitore terzo della società Microsoft per archiviazione dati e gestione della posta elettronica. Il trasferimento dei dati personali è conforme al regolamento, in quanto si basa su una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, il c.d. EU-US Data Privacy Framework. In tal senso, MFB si farà parte diligente nel verificare periodicamente che Microsoft risulti iscritta nella “lista DPF” disponibile sul sito della U.S. Department of Commerce.
- Diritti dell’interessato
L’interessato può esercitare una serie di diritti previsti dal regolamento come di seguito elencati:
- diritto di accesso ai dati personali (art. 15 GDPR);
- diritto di rettifica (art. 16 GDPR);
- diritto di cancellazione (o diritto all’oblio) (art. 17 GDPR);
- diritto di limitazione del trattamento (art. 18 GDPR);
- diritto di ottenere notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento da parte del Titolare (art. 19 GDPR);
- diritto di portabilità dei dati (art. 20 GDPR);
- diritto di opposizione al trattamento (art. 21 GDPR);
- diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione (art. 22 GDPR);
- diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 11, 00187, Roma (RM).
Per esercitare tutti i diritti come sopra identificati, può contattare il Titolare del trattamento o il Responsabile per la protezione dei dati tramite i contatti indicati nel paragrafo 1.